Centri Estivi in Manifattura Tabacchi
Dal 16 giugno al 5 settembre, i centri estivi tornano in Manifattura Tabacchi con un programma ricco di arte, skateboard e divertimento creativo
L’estate dei più piccoli prende vita in Manifattura Tabacchi. Dal 16 giugno al 5 settembre tornano i centri estivi con un programma creativo e dinamico, in collaborazione con Fortezza Crew, Onouka e Il Paracadute di Icaro.
Laboratori artistici, esperienze espressive e attività sullo skateboard si alterneranno ogni giorno per un’estate all’insegna del gioco, dell’immaginazione e del movimento.
FORTEZZA CREW
Skateboard Camp Under the Chimney
Fortezza Crew organizza un camp estivo interamente dedicato allo skateboard e a tutto ciò che ruota attorno a questo mondo. L’occasione perfetta per migliorare le proprie abilità sulla tavola, sperimentare nuovi trick e vivere giornate all’insegna dello sport, della creatività e del divertimento.
Per info: fortezzacrew@gmail.com
Date
16- 20 giugno
Orario
8.30-16.30
Anni
dai 5 anni compiuti in su
ONOUKA
Settimana d’arte
Onouka organizza un percorso pensato per avvicinarsi alla natura in modo creativo e stimolante, esplorando le connessioni tra arte, musica, geometria e ambiente. Attraverso attività ludiche e sensoriali, i partecipanti saranno guidati a osservare le piante con uno sguardo nuovo, scoprendone forme, suoni e segreti nascosti.
Per info: info@onouka.com
Date
23- 27 giugno
1- 5 settembre
Orario
9.00-15.30
Anni
6-14 anni
IL PARACADUTE DI ICARO
Dalla grotta alla strada: il viaggio dell’arte nel tempo
Il Paracadute di Icaro propone un percorso creativo e formativo per avvicinare i bambini alla storia dell’arte, dalle pitture rupestri alla street art. Ogni tappa del viaggio nel tempo che coincide con le settimane di centri estivi sarà dedicata a un’epoca o a un movimento artistico specifico, esplorato attraverso attività che abbracciano diverse discipline:
Teatro: I bambini rivivranno storie e miti delle diverse epoche, interpretando personaggi e situazioni legate al periodo storico studiato.
Danza: I linguaggi corporei saranno esplorati in relazione ai rituali primitivi, alle danze popolari medievali o ai movimenti liberi della street dance contemporanea.
Musica: Le sonorità delle varie epoche aiuteranno i bambini a immergersi nell’atmosfera di ogni periodo, sviluppando il senso del ritmo e dell’ascolto.
Arti grafiche: I laboratori consentiranno di sperimentare tecniche come graffiti preistorici, mosaici medievali o murales moderni, stimolando la manualità e la capacità di creare connessioni tra passato e presente.
Per info: segreteria@ilparacadutediicaro.it
Date
30 giugno-4 luglio
7-11 luglio
14-18 luglio
21-25 luglio
28 luglio-1° agosto
25-29 agosto
8-12 settembre
Orario
8.30-16.30
Anni
3-14 anni