News
L
Paradigma. Il tavolo dell’architetto: De Lucchi Earth Stations
Nel chiostro del Museo Novecento di Firenze inaugura De Lucchi Earth Stations che vedrà esposte le innovative visioni architettoniche di Michele De Lucchi.
Visita Articolo
L
Glocal Warming | God is Green talks
È sempre più evidente come sia arrivato il momento di trovare risposte concrete alla sfida dei cambiamenti climatici.
Visita Articolo
L
Le Piante come coworkers | God is Green talks
Il rapporto dell’uomo con il pianeta e con la sua componente botanica: quale è il ruolo della specie umana all’interno dell’ecosistema Terra?
Visita Articolo
L
q-bic | Marco e Luca Baldini, i progettisti di B9
Uno degli obiettivi principali del recupero di Manifattura è quello di ridare vita ad un luogo che da sempre ha fatto parte della città.
Visita Articolo
L
La Radura, un nuovo spazio verde
Un nuovo spazio verde a disposizione del quartiere: i primi 30 di oltre 300 alberi che saranno piantati entro il 2022.
Visita Articolo
L
Artigianato e design: i maker di B9
I maker di B9 portano nella vita quotidiana un tocco di unicità: i papillon di Mani del Sud, i capelli di SuperDuper Hats o il tableware di Baba Ceramics.
Visita Articolo
L
Isolotto in bicicletta | Grand Tour
Un viaggio tra le strade dell'Isolotto dove le persone si sono unite nelle lotte che hanno creato nuovi movimenti sociali e nuove sinergie nella città.
Visita Articolo
L
Dall’Accademia di Belle Arti a Manifattura Tabacchi
Quattro studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze sono stati ospitati negli spazi dedicati all’arte contemporanea di Manifattura Tabacchi.
Visita Articolo
L
Design e arte: i maker di B9
La presenza di Mòno, Canificio e Duccio Maria Gambi ha regalato a B9 la possibilità di essere uno show room abitabile e suggestivo.
Visita Articolo